Apprendista elettricista di montaggio (AFC)
La loro attività si basa sull'ordinanza sugli impianti a bassa tensione (OIBT). Pur vantando buone conoscenze dei processi elettrotecnici, non rientrano nelle loro mansioni la pianificazione e l'esecuzione di lavori complessi, che sono invece compito degli installatori elettricisti. Nonostante questo, gli elettricisti di montaggio devono essere in grado di leggere schemi di montaggio e piani stabiliti da progettisti, architetti e ingegneri.
Nel loro operare quotidiano sono tenuti a rispettare le prescrizioni di sicurezza.
Il loro lavoro comprende:
- l'interpretazione dei piani d'architettura, d'installazione e di schemi semplici in ambito edilizio;
- l'uso di strumenti di misurazione semplici come il voltometro, l'amperometro e l'ohmmetro;
- la posa di tubature, canali per cavi e raccordi;
- il trattamento delle estremità dei cavi con procedimenti di raccordo, saldatura, incastonatura, avvitamento;
- il montaggio e il raccordo delle cassette di derivazione, degli interruttori o delle prese di corrente;
- l'installazione di luci, di forze motrici, di cucine, forni, accumulatori per l'acqua calda e altri impianti di produzione di calore; se necessario, l'adattamento, il completamento e la verifica del funzionamento;
- la localizzazione e l'eliminazione di interferenze semplici su impianti e apparecchi;
- la manutenzione di macchine, apparecchi e strumenti di lavoro.
Formazione
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) in un’azienda autorizzata e frequenza dei corsi alla Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) di Mendrisio, 1 giorno alla settimana.
Materie d’insegnamento a scuola: tecnica di lavorazione, conoscenze tecnologiche fondamentali, matematica, documentazione tecnica dell'impianto, regole della tecnica, tecnica degli elettrosistemi, temi di formazione interdisciplinari, cultura generale e educazione fisica.
La persona in formazione segue inoltre i corsi interaziendali organizzati dall'associazione professionale (AIET) nel centro di formazione a Gordola.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di
ELETTRICISTA DI MONTAGGIO